News
L'Assemblea è una … o sono tante?
Riflessioni sull'art. 66 disp. att. c.c. e dintorni. Come noto ai lettori più attenti, l' art . 66 delle disposizioni attuative del Codice civile ha subìto, per effetto della Riforma del diritto condominiale...
Incidente in strada privata, l'assicurazione paga?
Se l'incidente stradale avviene in strada privata, ci si può avvalere della polizza assicurativa?. Incidenti stradali, la normativa italiana L'art. 2054 c.c. stabilisce, in tema di sinistro stradale,...
Durata della locazione per uno studio professionale
Quanto dura la locazione per uno studio professionale?. Uno degli aspetti che sovente ci vengono posti all'attenzione dai nostri lettori riguarda la durata delle locazioni per usi differenti da quello abitativo...
Data di convocazione errata...deliberata annullata
Ai fini della validità di un'assemblea condominiale, la data della riunione, indicata nell'invito, deve essere corretta. L'assemblea è il luogo in cui si esplicita la volontà del condominio. Si tratta,...
Spese condominiali: se il conduttore le contesta spetta al proprietario fornire prova della loro esistenza
Contestazione da parte del conduttore delle spese condominiali richieste dal proprietario. Spese condominiali a carico del conduttore. Alzi la mano chi, proprietario o inquilino , non si è mai trovato a dover...
General contractor, compenso dei professionisti e superbonus, arriva l'ok dell'Agenzia delle Entrate
A determinate condizioni considerati detraibili i compensi dei professionisti fatturati al general contractor e da questi corrisposti, mentre restano fuori i costi di "mero" coordinamento e si ribadisce che il compenso dell'amministratore non è detraibile....
Contestazione delle delibere e delle tabelle: c'è differenza
Impugnazione della delibera assembleare ex art. 1137 c.c. e impugnazione delle tabelle millesimali ex art. 69 disp. att. c.c.: differenze e peculiarità. Le tabelle millesimali sono lo specchio delle proprietà...
Senza trascrizione o accettazione della clausola il B&B può continuare a funzionare
Attività di B&B all'interno del condominio, clausole limitative della destinazione d'uso nel regolamento, condizione per opponibilità. Come è ben noto a chi abita in una città d'arte, gli ultimi...
Usucapione di un'unità immobiliare: che cosa vuol dire interversione del possesso e quando si realizza
Usucapione e interversione del possesso, che cosa vuol dire?. Usucapione, ovvero acquisto a titolo originario della proprietà di un bene Il diritto di proprietà su una cosa si può acquistare a titolo...
Sezioni Unite n. 9839/2021, un nuovo punto di riferimento per l'invalidità delle delibere
Le Sezioni Unite, dopo sedici anni dalla pronuncia n. 4806, tornano ad occuparsi organicamente delle invalidità delle delibere condominiali. Certe sentenze lasciano un'impronta fondamentale per l'applicazione...
Feed RSS da Condominioweb.com