News

Modifica insegna negozio condominio: serve consenso assemblea?

L'apposizione di targhe e tabelle non altera la funzione di sostegno dell'edificio svolta dal muro perimetrale, costituendo normale esercizio del diritto di usare la cosa comune....

Leggi

L'amministratore condominiale può chiedere il pagamento anche a uno solo dei coniugi

I comproprietari dell'unità immobiliare sono debitori solidali verso il condominio per il pagamento delle spese di cui all'art. 1123 c.c.. I comproprietari dell'unità immobiliare sita in un edificio...

Leggi

Fuoriuscita di una consistente quantità d'acqua e responsabilità della società che gestisce l'acquedotto

In caso di allagamento in un complesso condominiale è fondamentale individuarne la causa e la provenienza per assicurare un intervento in tempi rapidi e individuare il responsabile dell'evento dannoso....

Leggi

Ripristino dei balconi e ripartizione spese straordinarie: quando, dopo l'impugnazione della delibera e la sua sostituzione, la soccombenza può dirsi reciproca?

Lavori di manutenzione straordinaria ai balconi, valutazione singoli interventi, e criteri di imputazione, impugnazione, nuova delibera, soccombenza parziale.. La ripartizione delle spese inerenti opere...

Leggi

Tabelle millesimali modificabili anche a maggioranza

Soltanto la deroga ai criteri di ripartizione delle spese fissati dalla legge necessita dell'unanimità dei consensi.. La modifica delle tabelle millesimali può avvenire anche con delibera adottata a maggioranza...

Leggi

L'amministratore non risponde della mala gestio nei confronti dei terzi

Il creditore del condominio non può chiedere il risarcimento all'amministratore che, venendo meno ai propri doveri, gli ha causato un danno.. Il Tribunale di Napoli Nord , con la sentenza n. 3909 del 3 ottobre...

Leggi

Non è sempre possibile aprire un varco nel muro comune

Quando un condomino crea un'apertura nel muro comune per mettere in comunicazione un locale di sua proprietà esclusiva con altro estraneo al caseggiato.. In base all'articolo 1102 ciascun condomino è libero...

Leggi

L'errore nelle tabelle millesimali deve essere provato: inutili le contestazioni generiche

Il Tribunale di Latina offre un utile “vademecum” per chi voglia agire in giudizio per la revisione delle tabelle millesimali errate.. La funzione delle tabelle millesimali è non solo quella di stabilire...

Leggi

Rumore di sedie in condominio: che fare?

Trascinamenti in piena notte oppure durante le fasce orarie di silenzio: c'è un modo per tutelarsi oppure non resta che subire?. Poche cose sono moleste come i rumori in condominio. Anche quando non sono di elevata...

Leggi

Spese servizio di guardiania in condominio: le pagano tutti?

Il servizio di guardiania è utile per tutti i proprietari di un edificio avendo la funzione di vigilanza e protezione sulle parti comuni del fabbricato.. Il servizio di guardiania in condominio, in molte...

Leggi

Feed RSS da Condominioweb.com